Internet in Italia: prime statistiche Istat 2010
Ecco i motivi per cui le famiglie non possiedono un accesso a Internet: Mancanza di capacita' ( 40,8%), considerano Internet inutile e non interessante (23,2%), considerano troppo costosi gli strumenti o la connessione per accedere ad Internet (18,4%).
Il motivo principale (per oltre il 60% delle famiglie) che spinge a non avere un accesso Internet e' l'incapacita' di utilizzare uno strumento che risulta essere complesso, difficilmente gestibile e di conseguenza... inutile! Avere un personal computer sembra non e' poi cosi' necessario: solo il 57,6% delle famiglie italiane ne possiede uno... contro l'89,5% di diffusione dei cellulari.
Ma cosa succede in Europa? L'Italia raggiunge appena il ventesimo posto in classifica (l'Unione Europea conta 27 membri) dove in media il 70% della popolazione ha internet a casa e il 61% la banda larga. Ai primi posti troviamo Olanda, Lussemburgo e Svezia mentre, dietro di noi, Cipro, Portogallo, Grecia, Romania e Bulgaria.
Insomma anche quest'anno, malgrado i numeri in forte crescita, l'Italia rimane nelle ultime posizioni in classifica.
E' possibile leggere qui il testo integrale Istat rilasciato il 23 dicembre 2010.